alimenti ricchi di acqua

Quali sono gli alimenti che contengono acqua?

Raggiungere il proprio fabbisogno idrico giornaliero è essenziale per il corretto funzionamento della maggior parte delle attività che si svolgono all’interno del nostro organismo, per questo è giusto conoscere come favorire la corretta idratazione anche a tavola, infatti, all’interno di questo articolo troverai i migliori alimenti ricchi di acqua.

Il ruolo dell’acqua per uno stile di vita sano

Come tutti sappiamo, l’acqua è una delle sostanze principali di cui è composto il nostro corpo e di conseguenza rappresenta un elemento base per la vita dell’uomo indipendentemente dal sesso, dall’età, dallo stile di vita adottato, dalle abitudini e dalla professione svolta.

Ovviamente, ognuno di noi ha un fabbisogno idrico differente ma, nonostante questo, l’acqua riveste sempre un ruolo di particolare importanza al fine di seguire efficacemente uno stile di vita sano e per far sì che il nostro organismo abbia tutte le risorse necessarie per svolgere in modo efficiente i più importanti processi metabolici e fisiologici.

Durante ogni dieta, che venga seguita per perdere peso, per mantenerlo o per aumentare la propria massa muscolare, è fondamentale cercare di integrare il giusto apporto di acqua durante l’arco della giornata, mantenendo la giusta idratazione per favorire il raggiungimento dei nostri obiettivi fisici.

La presenza dell’acqua durante la giornata

Esistono pareri contrastanti riguardo a integrare acqua durante i pasti principali, alcuni sostengono che sia preferibile bere lontano dal pranzo e dalla cena, mentre altri appoggiano il fatto che l’acqua contribuisca al corretto assorbimento di tutti i nutrienti presenti all’interno della nostra alimentazione, se integrata durante i pasti.

In generale, la maggior parte degli individui tende a bere meno durante l’orario di lavoro a causa di una routine lavorativa spesso frenetica e per l’attenzione che viene rivolta ai clienti e collaboratori, dimenticandosi di idratarsi regolarmente oppure semplicemente perché non si ha neanche il tempo di bere un bicchiere d’acqua.

Diverse persone trovano difficile raggiungere il proprio fabbisogno idrico però, purtroppo, non bere a sufficienza ci rende meno produttivi non solo in ufficio, infatti, quando il nostro corpo non riceve la giusta quantità di liquidi per diverso tempo, è possibile notare la manifestazione di alcuni sintomi, come mal di testa e affaticamento, arrivando al punto di provare una vera e propria limitazione delle proprie capacità fisiche.

Allo scopo di non provare gli effetti e i danni della disidratazione, risulta utile cercare di adottare alcune sane abitudini che ci permettano di integrare correttamente l’acqua necessaria al nostro organismo, cercando di seguire uno stile di vita salutare e rimanendo vigili ed efficienti durante tutta la giornata.

Per qualunque info, approfondimento e per una PROVA GRATUITA di un Depuratore Acqua, puoi anche contattare una nostra consulente tramite Whatsapp Cliccando QUI

Perché è importante conoscere gli alimenti che contengono acqua

Il totale dei liquidi necessari al corpo non viene calcolato sommando solo i bicchieri di acqua assunti durante il giorno ma, tenendo in considerazione anche i liquidi integrati durante i pasti tramite il consumo di altre bevande e alimenti solidi che contengono diverse percentuali di acqua.

I cibi che contengono acqua sono un alleato essenziale per mantenerci in salute e per aiutarci a introdurre le giuste quantità di vitamine, fibre e sali minerali, capaci di sostenerci attivamente per affrontare al meglio la nostra routine giornaliera e di garantire la massima produttività sia fisica che mentale.

Nonostante l’acqua non ci fornisca energia, essa rappresenta un elemento necessario a soddisfare le nostre necessità fisiologiche e nutrizionali, infatti, tra le sostanze che partecipano positivamente al raggiungimento di uno stato di salute ottimale, un posto di primaria importanza è occupato dall’idratazione e al corretto equilibrio idrico dell’organismo.

Dal momento che una parte importante dei liquidi che introduciamo è contenuta negli alimenti, è utile conoscere quali sono i cibi che contengono acqua, sapendo così quali è meglio preferire in base al tempo e alle stagioni, cercando di non farli mai mancare sulla nostra tavola.

bonus idrico

L’umidità totale degli alimenti che contengono acqua

La totalità dell’acqua presente negli alimenti è chiamata umidità totale, quest’ultima è un parametro di essenziale importanza nel settore alimentare in quanto permette di determinare l’umidità ottimale degli ingredienti preparati, capace di conferire sapore, consistenza, aspetto e conservazione agli alimenti.

I cibi che contengono acqua sono composti da due categorie differenti di acqua, la prima è l’acqua libera, essa rappresenta la maggior parte dell’acqua presente nell’alimento, può essere utilizzata dai microrganismi, viene trattenuta soltanto da forze fisiche di attrazione e a causa di questo semplice legame, essa viene facilmente dispersa.

La quantità di acqua libera negli alimenti è influenzata da diversi fattori, tra i quali l’umidità dell’ingrediente, il grado di umidità dell’ambiente in cui esso viene confezionato, la presenza di sostanze che trattengono l’acqua e la sua temperatura, rappresentando il principale mezzo grazie al quale avvengono molteplici reazioni ma, anche uno dei fattori più importanti nel determinare la qualità e la sicurezza degli alimenti stessi.

La seconda categoria riguarda l’acqua legata, essa è strutturata nelle molecole degli alimenti, è collegata alle proteine o ai sali, non è responsabile dello sviluppo di microrganismi ed è quell’acqua che, quando viene diminuita tramite specifici procedimenti da parte dell’uomo che favoriscono la conservazione dei cibi, riduce la velocità con cui avvengono le reazioni chimiche e contrasta la proliferazione batterica negli alimenti.

alimenti ricchi di acqua

Gli alimenti che contengono acqua

In tutti i cibi che portiamo sulle nostre tavole sono contenute percentuali più o meno elevate di acqua, non tutti gli alimenti ne apportano la stessa quantità ma, grazie ad alcune linee guida fornite dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, si può venire al corrente del quantitativo esatto per ogni cibo.

Da queste informazioni risulta che frutta, verdura e latte sono composti per l’85% da acqua, seguiti da pesce, carne, uova e formaggi freschi composti dal 50-80%, riso e pasta da circa il 60%, pizza e pane dal 20-40% e biscotti, grissini, fette biscottate e frutta secca ne contengono meno del 10%.

In generale, un quinto della totalità di acqua che assumiamo durante l’arco della giornata proviene da alimenti solidi, con il vantaggio che questi ultimi ci conferiscono energia oltre che a contenere diverse vitamine, sali minerali e fibre, le quali sono in grado di trattenere i liquidi, ostacolando l’immediata eliminazione e permettendo un miglior assorbimento dei nutrienti.

Tra i cibi che contengono acqua, troviamo al primo posto il cetriolo, un ortaggio composto dal 95% di acqua e caratterizzato da un apporto calorico molto ridotto, infatti, spesso ne viene consigliata l’assunzione agli individui che cercano di seguire un regime alimentare ipocalorico, costituendo anche l’alleato ideale per chi vuole depurare il proprio organismo.

Nella categoria degli alimenti che contengono acqua sono presenti la lattuga da taglio e i ravanelli, i quali garantiscono una forte idratazione, apportano un basso contenuto calorico, capaci di mantenere elevato il benessere fisico, avendo anche famose proprietà antiossidanti.

Il sedano è tra i primi posti della classifica degli alimenti ricchi di acqua, difatti si tratta di un vegetale estremamente ricco di acqua e nella sua composizione troviamo moltissimi nutrienti che apportano solo dei vantaggi al nostro corpo, come potassio, magnesio, calcio, fosforo e vitamine C, E, K e B.

In seguito, abbiamo l’anguria o cocomero, cioè uno dei frutti più dissetanti e rinfrescanti presente durante la stagione estiva, questo è composto dal 95,3% di acqua, il suo consumo sostiene la corretta idratazione durante le giornate più calde, favorisce la disintossicazione del corpo, contrasta la cellulite, stimolando la diuresi.

Tra gli alimenti ricchi di acqua abbiamo la cicoria, ortaggio presente in tantissime varietà, caratterizzato da un sapore amaro, utilizzato molto nella cucina italiana, questa verdura è conosciuta per le sue proprietà di stimolare la concentrazione, diminuire la sonnolenza e molto utile per la salute di pelle e capelli.

La zucca è un altro alimento che sostiene fortemente la nostra idratazione, composto dal 90% di acqua, apporta poche calorie, capace di contrastare i sintomi dell’invecchiamento ed i suoi semi sono un’ottima fonte di minerali, tra cui magnesio, zinco, ferro e di grassi essenziali come Omega 3 ed Omega 6.

Altri cibi che contengono acqua sono i pomodori e i meloni gialli, entrambi sono spesso presenti sulle tavole italiane, i primi sono ricchi di vitamina A e C mentre i secondi contengono alte dosi di sali minerali che risultano indispensabili per il benessere del nostro organismo.

Infine, abbiamo il radicchio, uno degli alimenti principali in grado di contrastare i radicali liberi, dalle proprietà antiossidanti e rinforzante per le nostre difese immunitarie e le zucchine, molto utili in caso di stipsi, contrastano i problemi delle vie urinarie e apportano molteplici nutrienti, tra i quali potassio, acido folico, vitamina C e vitamina E.

Per qualunque info, approfondimento e per una PROVA GRATUITA di un Depuratore Acqua, puoi anche contattare una nostra consulente tramite Whatsapp Cliccando QUI

Come individuare gli alimenti che contengono acqua

Al fine di riconoscere autonomamente i cibi ricchi di acqua, è giusto conoscere che praticamente tutti i cibi freschi che si presentano con la caratteristica di avere un aspetto “umido” possono venir classificati tra gli alimenti che contengono acqua in grande quantità.

Come visto in precedenza, quasi tutta la frutta e la verdura è composta da molta acqua, tranne per alcune piccole eccezioni, come la frutta essiccata o la frutta secca, i vegetali in forma disidratata o chips di verdure essiccate.

Nel caso in cui risulti difficile riconoscerli, è molto utile consultare le etichette nutrizionali per i cibi che troviamo confezionati oppure le tabelle dei nutrienti in caso di alimenti sfusi, in modo tale da conoscere anche tutti i macronutrienti, come carboidrati, proteine e grassi presenti negli alimenti che portiamo sulle nostre tavole.

Sapere quali sono i cibi ricchi di acqua è un ottimo esercizio per migliorare le nostre competenze in ambito alimentare, rendendo facile riuscire ad idratarsi mangiando con piacere, integrando nei nostri pasti, a seconda del gusto personale e della disponibilità stagionale, questi alimenti dalle molteplici proprietà.

bonus idrico

L’importanza di integrare alimenti ricchi di acqua nella nostra dieta

Gli alimenti ricchi di acqua ci aiutano a raggiungere il nostro fabbisogno idrico giornaliero, spesso contengono poche calorie nonostante risultino molto sazianti per il nostro corpo e, caratteristica di elevata importanza, essi sono in grado di aiutarci a mantenere il nostro peso forma senza troppa fatica.

L’idratazione è molto importante per il nostro organismo e se non si è capaci di riuscire a bere a sufficienza durante la giornata, questi alimenti che contengono acqua possono aiutarci, rappresentando uno dei metodi migliori per sostenere il nostro benessere fisico, infatti, non per niente, alcuni di questi appartengono anche alla categoria dei superfood, cioè quei cibi molto utili per la salute del corpo umano.

E’ giusto ricordare che, in ogni caso, è l’acqua l’alimento con il maggior potere idratante, è l’unica bevanda che non apporta né calorie né altre sostanze, al contrario di alcune bibite che sono composte per lo più da zuccheri, conservanti e coloranti, appunto per questo è ottima cosa conoscere anche le caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua che beviamo.

A questo proposito, Aqua e Salute fornisce un servizio di analisi dell’acqua di rubinetti, pozzi e sorgenti completamente gratuito, permettendo a chiunque  di verificare in prima persona il rispetto dei requisiti di potabilità e di conoscere le caratteristiche più importanti della propria acqua di casa.

Per qualunque info, approfondimento e per una PROVA GRATUITA di un Depuratore Acqua, puoi anche contattare una nostra consulente tramite Whatsapp Cliccando QUI

La qualità dell’acqua garantita da Aqua e Salute

Visto il ruolo essenziale occupato dall’acqua nelle nostre vite, è fondamentale assicurarsi che quest’ultima sia idonea alle nostre personali necessità, escludendo in primo luogo l’acquisto settimanale di casse di acqua pesanti e confezionate in bottiglie di plastica e dando per scontato che si sia ormai arrivati alla conclusione di sfruttare in modo efficace l’acqua erogata direttamente dal rubinetto di casa o da quello aziendale.

Grazie al servizio di analisi gratuito svolto dal Team tecnico di Aqua e Salute, si potrà ricevere il report contenente tutti i parametri di riferimento con i rispettivi risultati, in seguito, i nostri consulenti saranno in grado di consigliare le soluzioni ideali per avere acqua sempre pura e leggera, svolgendo anche una dimostrazione anch’essa gratuita, eseguita al fine di far comprendere tutti i vantaggi derivanti dall’installazione di un depuratore acqua.

Il mantenimento delle normali funzioni fisiche e cognitive, l’assorbimento e il trasporto dei nutrienti, l’eliminazione delle sostanze di scarto e delle tossine, la regolazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna sono tutte attività che avvengono nel nostro organismo anche grazie alla partecipazione dell’acqua, è dunque importante bere acqua pura e di qualità.

Lo scopo principale di Aqua e Salute è quello di fornire depuratori acqua professionali a famiglie e aziende, capaci di erogare la migliore acqua possibile in base alle singole esigenze, sostenendo i propri Clienti nel monitorare al meglio il proprio stato di salute grazie a una fonte idrica privata e sicura.

Il personale di Aqua e Salute svolge analisi gratuite dell’acqua e consulenze professionali in Emilia Romagna, in particolare nelle province di Ferrara, Modena, Bologna, Ravenna, in Veneto, nelle province di Padova, Rovigo, Verona e in Lombardia, arrivando fino a Mantova.

  • Scrivici o contattaci senza impegno per una prova gratuita al numero 05321716661
Sandra Duo

Riguardo all’Autore del Blog: Sandra Duo

Fondatrice e Presidente di AquaeSalute SRL, azienda specializzata nel trattamento Acqua per uso domestico.
Grandissima esperienza in tutto quello che riguarda: Depuratori Acqua, Addolcitori Acqua, Ozonizzatore per Lavatrici ed Assistenza Depuratore Acqua.
Grazie alla sua Dedizione e Professionalità del settore Sandra ha ricevuto moltissimi Riconoscimenti a livello Italiano ed Internazionale.