Installare frangigetto sul lavandino aiuta a risparmiare acqua senza nessuno sforzo

Leggi le buone abitudini che ti consigliamo e scopri come sia facile risparmiare decine e decine di litri d’acqua al giorno senza fare fatica.

Risparmiare acqua in casa fa bene all’economia domestica, perché ci evita bollette stratosferiche, e fa bene anche all’ambiente, perché tutela le risorse idriche del nostro territorio, come il fiume Po che passa da Rovigo e Ferrara e che negli ultimi anni si sta lentamente prosciugando.

Ciononostante l’acqua che usiamo ci sembra sempre indispensabile e facciamo fatica a ridurre gli sprechi nel quotidiano. Seguendo il nostro breve vademecum, però, risparmiare le risorse idriche sarà facile come bere un bicchier d’acqua!

7 consigli per risparmiare acqua

1 – Prediligere la doccia al bagno

A meno che tu non abbia bisogno di rilassarsi e non puoi proprio rinunciare ad un lungo bagno caldo, scegli sempre di fare una doccia per toglierti lo stress e provvedere alla tua igiene quotidiana. Con una doccia di 5 minuti sarai pulito e profumato, ma avrai risparmiato circa 75 litri d’acqua senza nessuno sforzo.

2 – Scegliere uno sciacquone differenziato

Gli sciacquoni moderni ti permettono di avere due diversi tasti in base alle esigenze di risciacquo. In questo modo puoi ridurre il tuo consumo d’acqua del 75% solo premendo il tasto giusto ad ogni utilizzo: un piccolo gesto per te, un grande gesto per l’umanità.

3 – Chiudere i rubinetti quando non servono

Chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti è un’abitudine che quasi tutti abbiamo imparato, ma poi lo lasciamo aperto quando laviamo i piatti, ci facciamo la barba, ci distraiamo a cucinare, e sprechiamo acqua a non finire.

Avere quella piccola attenzione in più e imparare a chiudere i rubinetti ogni volta che non li stiamo utilizzando ci permette di risparmiare così tante risorse idriche che neppure immaginiamo!

4 – Installare frangigetto ai lavandini

Sempre per risparmiare l’acqua sprecata dai lavandini senza dover rinunciare all’acqua che usiamo nel quotidiano, è bene installare dei frangigetto sui rubinetti, piccoli dispositivi che si montano facilmente e che permettono di miscelare l’acqua con l’aria. L’efficacia del getto diventa migliore, si prevengono gli schizzi e si risparmiano le risorse idriche senza accorgersene.

Installare frangigetto sul lavandino aiuta a risparmiare acqua senza nessuno sforzo

5 – Lavare frutta e verdura in ammollo

Se la doccia diventa molto più veloce e conveniente per l’igiene quotidiana, lo stesso non vale per la pulizia di frutta e verdura. In questo caso, infatti, bisogna evitare di sciacquare terra e impurità sotto l’acqua corrente, ma è bene riempire una bacinella d’acqua fresca e lasciare frutta e verdura in ammollo. Questo permette di rimuovere lo sporco più in profondità e risparmiare più acqua ad ogni lavaggio!

Il consiglio in più: l’acqua che hai utilizzato per lavare le verdure non la puoi bere, ma la puoi usare per bagnare fiori, orto e giardino, così da ottimizzare i consumi ed evitare sprechi inutili.

6 – Usare gli elettrodomestici solo a pieno carico

La lavastoviglie utilizza una quantità predefinita di acqua, sia che tu lavi due bicchieri, sia che tu l’abbia riempita con montagne di piatti e stoviglie. La stessa cosa vale anche per la lavatrice. Quando decidi di azionare i tuoi elettrodomestici, quindi, assicurati che siano a pieno carico così da evitare inutili sprechi d’acqua, di energia e di detersivi per fare due o tre cicli di lavaggio mezzi vuoti.
Inoltre, per evitare ulteriori sprechi, installa un addolcitore che ti permette di rendere l’acqua meno dura, ridurre l’utilizzo del detersivo ad ogni lavaggio, abbattere i costi della manutenzione ed ottenere stoviglie e bucato ancora più pulito!

7 – Innaffiare il giardino al mattino e/o alla sera

Se hai un giardino o un orto sai bene quanta acqua sia necessaria per averlo sempre verde e rigoglioso. Ovviamente la scarsità di piogge degli ultimi anni non aiuta a irrigare in modo naturale gli spazi esterni, ma anche in questo caso è possibile evitare gli sprechi con una piccola attenzione in più. Bagnare giardino e orto al mattino e/o alla sera permette di ridurre l’evaporazione dell’acqua dal terreno. In questo modo avrai bisogno di utilizzare meno risorse idriche per prenderti cura dei tuoi spazi verdi e la Natura te ne sarà grata!

Innaffiare il giardino al mattino o alla sera ti aiuta a usare meno acqua

Come si possono evitare gli sprechi d’acqua?

La nostra risorsa idrica è fondamentale per la nostra vita quotidiana e per questo è anche giusto sapere e adottare alcune sane abitudini relative a come risparmiare acqua a casa e a lavoro.

Conoscere come risparmiare acqua non significa solo avere da saldare una bolletta inferiore a fine mese ma, rappresenta anche il metodo ideale per rispettare questa risorsa che ci permette di vivere e di sostenere il nostro ecosistema.

Il primo metodo relativo a come risparmiare acqua è quello di preferire la doccia invece che un bagno in vasca, questa azione aiuta a risparmiare acqua a litri e litri, mantenendo una corretta igiene personale e al tempo stesso evitando gli sprechi di risorsa.

Al fine di comprendere come risparmiare acqua, è utile sapere che lo studio relativo all’impiego dell’acqua potabile ha stimato che la metà di quest’ultima viene utilizzata quotidianamente per lo sciacquone di scarico dei sanitari.

Quando viene premuto il pulsante al momento dello scarico, vengono impiegati oltre 10 litri di acqua, per questo motivo, è consigliato installare un sistema a doppio pulsante oppure a manovella al fine di usare solo la quantità necessaria ed applicare un’abitudine su come risparmiare acqua.

Alla base di come risparmiare acqua è presente l’osservazione delle proprie azioni, infatti, sono proprio alcuni gesti quotidiani svolti anche per routine ma anche, a volte, in modo inconsapevole che possono produrre un notevole spreco della nostra acqua di casa.

Da uno studio scientifico è risultato che se tenessimo a flusso aperto il rubinetto solo per il tempo realmente necessario per il prelievo dell’acqua effettivamente richiesto, sarebbe possibile un risparmio pari a 2500 litri di acqua all’anno per individuo.

Come consumare meno acqua a casa?

Un’altro accorgimento che può risultare scontato ma non meno importante su come risparmiare acqua è proprio evitare di tenere i rubinetti aperti inutilmente, per esempio, quando ci si lava i denti oppure quando si lavano i piatti e le stoviglie a mano, facendo scorrere a flusso continuo l’acqua dal rubinetto.

Un’ulteriore gesto relativo a come risparmiare acqua consiste nel collaudare un frangigetto alla bocchetta della doccia e dei rubinetti, cioè dei piccoli dispositivi in grado di ridurre la quantità d’acqua in uscita dal rubinetto senza compromettere la resa, evitando un fortissimo spreco di risorsa idrica.

In molti sottovalutano le perdite dal rubinetto e quindi non si occupano di riparare il rubinetto che gocciola, questo perché vedono cadere solo una singola goccia ma, in realtà, quest’ultima sommata a tante altre formano un vero spreco di acqua inutilizzato.

Questo intervento di manutenzione ordinaria ai sanitari consiste in un’azione di pochi minuti che però può realmente fare la differenza in tema di come risparmiare acqua a casa.

Una sana abitudine in linea su come risparmiare acqua è accendere lavatrice e lavastoviglie sempre a pieno carico, quindi sfruttare l’elettrodomestico alla sua massima portata e soprattutto impostandolo in modalità ECO, ottimizzando i consumi e avendo un reale risparmio acqua.

A questo proposito, è necessario ricordare che un ozonizzatore per lavatrici può aiutare la famiglia su come risparmiare acqua di lavaggio degli indumenti, ridurre notevolmente i lavori domestici, aumentare la sanificazione generale dell’ambiente, ottimizzare l’economia e la gestione domestica.

Altro metodo presente nei passi su come risparmiare acqua è quello di non buttare l’acqua di cottura utilizzata per le ricette a vapore o per cucinare la pasta ma, invece utilizzarla per altri impieghi sempre utili.

bonus idrico

Un impiego può essere versare l’acqua ancora bollente sulle stoviglie sporche in modo tale da creare una temperatura simile a quella presente nella lavastoviglie per il lavaggio e per una pulizia più profonda delle posate.

Altro metodo di utilizzo può essere lasciarla raffreddare per qualche ora per poi utilizzarla per innaffiare fiori e piante oppure per procedere all’ammollo di legumi secchi per altre ricette oppure ancora si può versare l’acqua di cottura in una bacinella per un pediluvio naturale e ricco di sali minerali ottimi per la nostra pelle.

Come non sprecare l’acqua scuola primaria?

Spiegare ai bambini alcune piccole abitudini su come risparmiare acqua sia a casa che a scuola può aiutarci per far comprendere loro quanto questa risorsa sia preziosa oltre all’importanza del ciclo dell’acqua che si svolge intorno a noi ogni giorno.

In cucina, possiamo procedere insieme ai bambini al lavaggio di frutta e verdura, mettendo il tutto in ammollo in un’insalatiera per una decina di minuti assieme ad un cucchiaino di bicarbonato, sanificando gli alimenti ma, soprattutto evitando di far scorrere a ruota libera l’acqua e adottando un nuovo metodo su come risparmiare acqua.

E’ possibile rendere i bambini partecipi a come risparmiare acqua, infatti, se decidiamo di lavare personalmente la propria automobile, loro potranno darci una mano, utilizzando un secchio di acqua per l’immersione delle spugne ed evitando di usare il getto di acqua corrente a flusso continuo.

In generale, il lavaggio a mano della macchina può durare anche oltre 30 minuti, il tutto accompagnato da un notevole volume di consumo di litri di risorsa, utilizzando una bacinella invece è possibile tutelare oltre 100 litri per ogni lavaggio e applicare un metodo di come risparmiare acqua.

Annaffiare i fiori o l’orto con i bambini è un buon metodo di svago e di contatto con la natura, questa procedura può essere svolta con acqua già utilizzata per altri scopi in cucina oppure utilizzando l’acqua piovana raccolta in precedenza, infatti, per le piante non è necessario usare acqua potabile.

L’acqua è fondamentale in tantissime azioni che svolgiamo ogni giorno, insegnare ai bambini come rispettare questa risorsa fin da piccoli può aiutare notevolmente la salvaguardia della risorsa oltre che il rispetto per l’ambiente in generale, il tutto facendo applicare loro alcuni gesti su come risparmiare l’acqua.

Che importanza ha l’acqua?

La presenza dell’acqua sul nostro pianeta Terra è essenziale per lo sviluppo e il sostentamento della vita dell’uomo, del regno animale, vegetale e del clima, rappresentando le fondamenta di tutte le forme di vita che conosciamo.

L’acqua è un elemento principale della vita, costituendo la chiave di tutte le funzioni corporee e la “benzina” per diversi processi che avvengono all’interno del nostro organismo ogni singolo giorno.

Il corpo umano è composto principalmente da acqua e la nostra salute dipende anche da questo nutriente essenziale, per questo sapere come risparmiare acqua è così importante.

La nostra routine giornaliera e lo svolgimento delle azioni più semplici può richiedere l’utilizzo dell’acqua, come cucinare, lavarsi, svolgere le pulizie domestiche, accendere i lavaggi degli elettrodomestici collegati alla rete idrica ed annaffiare le piante.

Consumare acqua in eccesso rispetto alle necessità è una svista che può davvero danneggiare tutti noi, al contrario, se tutti scegliessero di adottare alcune abitudini su come risparmiare acqua, il vantaggio sarebbe percepito con il tempo da tutta la popolazione vivente sul Pianeta.

bonus idrico

Perché l’acqua è un bene prezioso?

La risorsa idrica non è solo importante per il benessere del nostro corpo ma anche per la maggior parte degli impieghi lavorativi, basti pensare all’uso necessario nel campo dell’agricoltura, in quello dell’industria e nel settore terziario.

L’acqua riveste un ruolo di straordinaria importanza nell’ambiente che ci circonda, infatti, la vita dipende anche dall’accessibilità all’acqua, la cui assunzione deve essere garantita in modo continuo e la cui qualità deve essere sempre di alto livello.

Per avere una risorsa sicura e applicare metodi su come risparmiare acqua, un’ottima soluzione è il collaudo di un depuratore acqua capace di erogare acqua di qualità ed in gradi di sostenere famiglie ed aziende nella riduzione dell’inquinamento causato dalla circolazione della plastica.

Sempre più spesso la nostra attenzione è rivolta a non sprecare l’energia elettrica, senza conferire alla risorsa idrica la giusta importanza, nonostante l’acqua sia un elemento molto prezioso di cui avere cura tramite gli accorgimenti su come risparmiare l’acqua.

Qual è il valore dell’acqua?

L’acqua è un bene talmente prezioso ed importante a cui non è possibile dare un prezzo.

Il valore dell’acqua è inestimabile, ciò che però possiamo valutare sono i sistemi di depurazione e di addolcimento che possono venire installati per rendere l’acqua potabile ancora più sicura e priva di qualsiasi sostanza non gradita.

Il Team di Aqua e Salute opera nel settore di trattamento acqua da oltre 30 anni, con diversa esperienza nel campo e con la massima professionalità, è disponibile ad informare famiglie ed aziende sui sistemi che trasformano l’acqua ordinaria in acqua straordinaria. Il nostro Staff tecnico e commerciale opera in Emilia Romagna, in particolare nelle province di Ferrara, Modena, Bologna, Ravenna e Reggio Emilia, in Veneto, nelle province di Padova, Rovigo, Verona e in Lombardia, arrivando

  • Scrivici o contattaci senza impegno per una prova gratuita al numero 05321716661
Sandra Duo

Riguardo all’Autore del Blog: Sandra Duo

Fondatrice e Presidente di AquaeSalute SRL, azienda specializzata nel trattamento Acqua per uso domestico.
Grandissima esperienza in tutto quello che riguarda: Depuratori Acqua, Addolcitori Acqua, Ozonizzatore per Lavatrici ed Assistenza Depuratore Acqua.
Grazie alla sua Dedizione e Professionalità del settore Sandra ha ricevuto moltissimi Riconoscimenti a livello Italiano ed Internazionale.