residuo fisso acqua

Residuo fissi dell’Acqua: Scopri che cos’è e Come Scegliere L’Acqua Migliore

Stai cercando di capire che cosa sia il residuo fisso acqua?

In questo articolo ti fornirò tutto quello che quello che devi sapere sul di esso.

Il residuo fisso rappresenta uno degli indicatori principali inseriti nelle etichette delle acque in bottiglia sia di vetro che di plastica e consiste nella prima voce da verificare per comprendere se l’acqua è ideale per i propri bisogni.

Ma partiamo dal capire che cosa esso significa e come viene calcolato.

Per qualunque info o approfondimento sul residuo fissi acqua e su come avere un depuratore acqua a casa tua, puoi anche contattarci tramite WhatsApp, per una consulenza GRATUITA Cliccando QUI

Indice:

  1. Residuo fissi acqua significato
  2. Residuo fisso acqua classifica acque
  3. Come scegliere l’acqua migliore
  4. Residuo fissi acqua differenza
  5. Valutare l’acqua migliore
  6. Residuo fisso acqua come viene calcolato
  7. Quando residuo fisso deve avere una buona acqua
  8. Acqua con residuo fisso più basso
  9. Qual’è la migliore acqua da bere?
  10. Cosa deve avere l’acqua per essere buona?
  11. Caratteristiche dell’acqua
  12. Acque residuo fisso quale scegliere
residuo fisso acqua

Residuo Fissi Acqua Significato

Il residuo fisso è il parametro che indica la quantità di minerali che restano depositati dopo che 1 litro d’acqua viene fatto evaporare a 180°, valutando principalmente la presenza di sodio, potassio, calcio, magnesio, cloruro, solfato e bicarbonato.

Esso viene anche segnalato con la sigla inglese TDS “total dissolved solids”, viene calcolato con unità di misura mg/l con valori variabili tra un minimo di 500 mg/l e un valore massimo consigliato di 1.500 mg/l.

Ora che abbiamo chiarito che cos’è è e come viene misurato andiamo a vedere insieme come scegliere l’acqua minerale migliore o come trasformare l’acqua del rubinetto di casa in acqua pura da bere.

Residuo fisso: classifica acque minerali

Sulla base del residuo fisso, l’acqua viene classificata in diverse tipologie, considerate più “leggere” o più “pesanti”:

● Acque minimamente mineralizzate:

con residuo fisso acqua inferiore a 80 mg/l, sono considerate acque leggere, a basso contenuto di sali minerali, che stimolano la diuresi e non affaticano i reni, risultando così ideali per il consumo quotidiano e adatte in caso di dieta.

● Acque oligominerali:

con residuo fisso acqua inferiore a 500 mg/l, sono le acque più diffuse e ideali per la tavola, contengono poco sodio e sono indicate in caso di pressione alta.

● Acque mediominerali:

con residuo fisso compreso tra 500 e 1500 mg/l, il contenuto dei sali è consistente, per questo risultano le migliori acque da bere durante allenamenti e attività fisica, capaci di reintegrare i liquidi e i minerali espulsi con la sudorazione.

● Acque fortemente mineralizzate:

con residuo fisso oltre i 1500 mg/l, sono acque molto ricche di sali e per questo considerate “pesanti”, da integrare sotto controllo di un medico e spesso consigliate a scopo terapeutico.

Come Scegliere l’acqua Minerale Migliore

Saper leggere il residuo fisso diventa molto importante per capire che tipo di acqua stiamo bevendo e l’apporto di minerali che introduciamo nel nostro organismo ogni volta che ne beviamo un bicchiere.

Ciascuna tipologia di acqua minerale ha una composizione diversa in base al contenuto e alla quantità di sali minerali presenti al suo interno, perciò è importante saper leggere e comprendere tutti i valori segnalati sulle etichette.

In commercio esistono centinaia di marchi diversi di acqua in bottiglia, al fine di individuare quella più adatta al nostro organismo, è importante conoscere le caratteristiche principali, le sue proprietà, i suoi nutrienti, senza mai sottovalutare il valore del residuo fisso.

Per qualunque info o approfondimento sul residuo fissi acqua e su come avere un depuratore acqua a casa tua, puoi anche contattarci tramite WhatsApp, per una consulenza GRATUITA Cliccando QUI

Residuo fissi Acqua: differenza acqua dura e acqua pesante

Una distinzione importante risulta essere la differenza tra acqua pesante e acqua dura, due concetti il cui significato viene spesso invertito.

Quando parliamo di acqua “dura”, intendiamo l’acqua ricca di ioni di calcio e magnesio che portano alla presenza di calcare all’interno della nostra casa, danneggiando gli impianti domestici e gli elettrodomestici.

Quando l’acqua viene definita, invece, “pesante” intendiamo che quest’ultima risulta avere un valore del residuo fisso alto, quindi caratterizzata da una forte presenza di diversi tipi di minerali al suo interno.

Valutare l’acqua migliore per il nostro organismo

All’interno della guida descritta sul retro della bottiglia, è sempre presente l’analisi chimica e chimico fisica, essa descrive il luogo dove vengono prelevati i campioni con i rispettivi risultati: il Ph, la temperatura, la durezza, la conducibilità e il residuo fisso.

Nella ricerca dell’acqua ideale, il residuo fisso viene spesso sottovalutato o addirittura ignorato quando in realtà, rappresenta la vera differenza tra le marche di acqua, o meglio, tra le fonti delle risorse idriche.

Ogni acqua è unica nel suo genere, in quanto, prima di essere raccolta e imbottigliata, essa svolge un lungo percorso nel sottosuolo, il quale la arricchisce di potassio, calcio, magnesio, sodio, anidride carbonica in quantità differenti a seconda della fonte, per questo esistono acque con una composizione talmente unica da essere catalogate come luxury water per le loro proprietà benefiche.

bonus idrico

Acqua residuo fisso: come viene calcolato

Il residuo fisso acqua viene quantificato in laboratorio prima dell’imbottigliamento dell’acqua, essa viene fatta evaporare in una capsula di platino e, durante questo processo, i sali minerali si depositano sul fondo, questo passaggio permette di valutare quantità totale di sali minerali che restano allo stato secco all’interno della capsula.

Il calcolo di acqua residuo fisso può essere misurato anche dai tecnici del settore di analisi o trattamento acqua attraverso apparecchiature elettroniche capaci di  rilevare questo valore in pochi secondi, prelevando semplicemente un campione d’acqua e mettendolo a contatto con questo specifico sensore.

Quanto residuo fisso deve avere una buona acqua?

La normativa in vigore relativa alle acque destinate al consumo umano cioè la risorsa idrica che viene distribuita tramite la rete dell’acquedotto non prevede dei limiti minimi per il parametro di residuo fissi acqua ma, solo un valore massimo pari a 1500 mg/L.

Per avere un’acqua buona è importante far svolgere analisi chimiche e fisiche dell’acqua di rubinetto in modo da verificare se la propria risorsa abbia un valore di residuo fissi acqua inferiore al massimale.

Il valore massimo consigliato è stato fissato a quel livello in quanto valori superiori di residuo fissi acqua possono comportare dei veri e propri problemi tecnologici come corrosioni alle tubature ed incrostazioni all’intero impianto idraulico, ma anche problemi di salute in quanto diverse famiglie utilizzano, ancora oggi, l’acqua di rubinetto ad uso alimentare.

Qual è l’acqua con il residuo fisso più basso?

Ad oggi, l’acqua con un parametro di residuo fissi acqua più basso risulta essere l’acqua minerale in bottiglia Lauretana, infatti, contiene un indice di residuo fissi acqua più basso in assoluto pari a 14 mg/l, una quantità di sodio pari a 1 mg/l, una durezza pari 0,55 gradi francesi e una quantità di nitrati pari ad appena 2,30 mg/l.

Per poter calcolare il parametro di residuo fissi acqua è necessario avere un misuratore di TDS “Solidi Totali Disciolti”, questo dispositivo misura efficacemente la quantità di residuo fissi acqua con unità di misura in ppm cioè parti per milione e corrispondenti ai mg/L.

Per qualunque info o approfondimento sul residuo fissi acqua e su come avere un depuratore acqua a casa tua, puoi anche contattarci tramite WhatsApp, per una consulenza GRATUITA Cliccando QUI

Qual è la migliore acqua da bere?

In base alle singole esigenze di salute e di gusto, esistono sul mercato tantissimi marchi diversi di acqua in bottiglia di plastica o di vetro con indici di residuo fissi acqua differenti e con caratteristiche organolettiche particolari.

Risulta quindi molto importante leggere in modo accurato le etichette presenti negli imballaggi, in modo tale da comprendere al meglio l’acqua che si andrà ad utilizzare in cucina e che verrà utilizzata ad uso alimentare da tutti i membri della famiglia.

Aqua e Salute consiglia da oltre 30 anni di attingere direttamente dal proprio rubinetto domestico, andando ad installare un depuratore acqua di ultima tecnologia e avendo sempre a disposizione un centro di assistenza tecnico in grado di svolgere analisi tempestive e comunicare velocemente il proprio valore di residuo fissi acqua.

Cosa deve avere l’acqua per essere buona?

In generale, l’acqua è un elemento che purtroppo viene sottovalutato da famiglie ed aziende, essa però fa parte della nostra vita ogni giorno ed è quindi necessario sapere cosa deve contenere quest’ultima e quale aspetto deve assumere per essere considerata buona da bere.

Bisogna tenere a mente che l’inquinamento dell’acqua di acquedotto o di pozzo e il suo contenuto di residuo fissi acqua non sono percepibili ad occhio nudo, proprio per questo è giusto svolgere delle analisi chimiche in quanto essa possa presentarsi limpida, inodore e incolore, nonostante contenga dei valori anomali.

Detto questo, un’acqua per essere buona deve avere un buon aspetto, deve essere buona al gusto e non avere odori sgradevoli, deve contenere un indice di residuo fissi acqua inferiore al valore massimo stabilito, deve essere libera da sostanze estranee e da ogni genere di elemento inquinante e nocivo per la salute dell’uomo.

bonus idrico

Le caratteristiche dell’acqua

Quando si decide di svolgere delle analisi chimiche dell’acqua, il Laboratorio specializzato verificherà una serie di parametri che contengono le caratteristiche dell’acqua, le quali permetteranno di comprendere la sua qualità.

La scheda tecnica finale di analisi segnalerà tutti i valori della propria risorsa come colore, odore, pH, conducibilità, durezza, manganese, ferro, cloruri, residuo fissi acqua, ammoniaca, nitriti e nitrati. Grazie ad un report molto dettagliato e ad una spiegazione da parte del personale tecnico specializzato in analisi, si potrà finalmente conoscere tutte le caratteristiche chimiche e fisiche della propria risorsa oltre che all’importante valore di residuo fissi acqua del rubinetto di casa e della propria azienda

Acque Residuo Fisso: quale acqua scegliere

Ogni persona ha bisogno di assumere le quantità corrette di liquidi per mantenere una corretta idratazione in ogni attività e fase della propria vita, rispettando le proprie esigenze.

Normalmente, in base ai bisogni fisici, all’attività svolta o semplicemente in base al gusto personale vengono consigliate diverse tipologie di acqua, contenenti valori di residuo fisso differenti.

Grazie all’installazione di un depuratore acqua domestico di qualità avrai sempre la sicurezza di star fornendo alla tua famiglia la migliore acqua possibile, in termini sia di sapore che di caratteristiche fisiche.

Il tecnico installatore di Aqua e Salute comprende le vostre necessità ed è capace di impostare correttamente i valori dell’acqua idonei per ogni bisogno, verificherà poi ad ogni manutenzione tutti i parametri principali, calibrando i valori in linea alle esigenze.

Il personale tecnico di Acqua e Salute svolge analisi gratuite dell’acqua di case e aziende, compie test di routine durante l’assistenza e manutenzione depuratore acqua dei propri clienti, operando in Emilia Romagna, in particolare nelle province di Ferrara, Modena, Bologna, Ravenna, in Veneto, nelle province di Padova, Rovigo, Verona e in Lombardia, arrivando fino a Mantova.

Da oltre 30 anni ci occupiamo di fornire la migliore qualità dell’acqua possibile per ogni famiglia così come i migliori depuratori ed addolcitori acqua presenti sul mercato.

Contattaci per un’analisi gratuita dell’acqua e scoprire come avere il migliore depuratore acqua del momento!

  • Scrivici o contattaci senza impegno per una prova gratuita al numero 05321716661
Sandra Duo

Riguardo all’Autore del Blog: Sandra Duo

Fondatrice e Presidente di AquaeSalute SRL, azienda specializzata nel trattamento Acqua per uso domestico.
Grandissima esperienza in tutto quello che riguarda: Depuratori Acqua, Addolcitori Acqua, Ozonizzatore per Lavatrici ed Assistenza Depuratore Acqua.
Grazie alla sua Dedizione e Professionalità del settore Sandra ha ricevuto moltissimi Riconoscimenti a livello Italiano ed Internazionale.